Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2025
1. Oggetto
Le presenti Condizioni d’Uso (“CU”) regolano il rapporto tra CuraMe e il Professionista Sanitario che utilizza la piattaforma come gestionale per inviare, ricevere, archiviare comunicazioni, documenti, prescrizioni mediche, indicazioni cliniche e altre informazioni ai propri pazienti, nel rispetto della normativa in materia sanitaria e privacy.
Le presenti Condizioni d'Uso ("CU") regolano l'accesso e l'utilizzo del sito web pro.curamesalute.it (di seguito "Sito"), gestito da:
CuraMe Ltd
Sede legale: 71–75 Shelton Street, Covent Garden, London WC2H 9JQ – United Kingdom
Company Number: 16426579
L’utilizzo della piattaforma da parte del Professionista presuppone la completa e consapevole accettazione delle presenti CU.
2. Definizioni
- Dati Sanitari: qualunque informazione relativa alla salute fisica o mentale di una persona, inclusi i dati raccolti, archiviati e condivisi tramite la piattaforma, ai sensi dell’art. 9 GDPR.
- Pazienti: soggetti che ricevono comunicazioni, documenti e informazioni dal Professionista tramite la piattaforma.
- Professionista Sanitario: medico, farmacista o altro operatore sanitario che utilizza la piattaforma per la gestione della relazione clinica e amministrativa con i pazienti.
- Servizi: tutte le funzionalità, gli strumenti digitali e di comunicazione messe a disposizione dalla piattaforma CuraMe.
3. Accesso e utilizzo della piattaforma
- Il Professionista può accedere ai servizi mediante registrazione, fornitura di dati esatti e aggiornati, nonché verifica della propria qualifica professionale; eventuali dichiarazioni relative a titoli, specializzazioni, status professionale o iscrizione a ordini professionali sono rese sotto piena responsabilità, anche verso terzi e Autorità.
- Il Professionista è tenuto ad usare la piattaforma esclusivamente per attività lecite, pertinenti alla propria professione e nel rispetto delle regole deontologiche e normative vigenti.
- La piattaforma può essere temporaneamente sospesa per motivi tecnici, di manutenzione o aggiornamento, senza che ciò implichi responsabilità diretta di CuraMe, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave.
4. Responsabilità delle parti
Del Professionista Sanitario
- Il Professionista si assume la responsabilità totale e diretta per tutte le attività svolte tramite la piattaforma, incluse le comunicazioni, prescrizioni, documentazione sanitaria e il trattamento dei dati degli utenti/pazienti.
- Il Professionista dichiara di essere abilitato alla professione e si obbliga a trattare i dati degli utenti/pazienti secondo le basi giuridiche previste dall’art. 9, paragrafo 2, lettera h) e paragrafo 3 del GDPR, e ogni altra previsione normativa rilevante.
- Il Professionista si obbliga a rendere agli utenti/pazienti tutte le informative privacy previste dall’art. 13 GDPR, nonché a raccogliere i relativi consensi quando dovuti.
Di CuraMe
- CuraMe agisce esclusivamente quale responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR, limitando la propria attività alle operazioni tecniche, amministrative e informatiche necessarie su istruzione documentata del Professionista.
- CuraMe è manlevata e tenuta indenne dal Professionista per ogni danno, pretesa, richiesta o controversia derivante dall’uso della piattaforma, salvo il caso di dolo o colpa grave a suo carico.
- Rimane totalmente estranea al contenuto e alla legittimità delle prescrizioni mediche, indicazioni cliniche, comunicazioni e documenti generati o trasmessi dal Professionista.
5. Comportamenti vietati
- È vietato ostacolare il funzionamento della piattaforma (es. accessi non autorizzati, hacking, overload dei server).
- È vietata l’estrazione massiva di dati, la pubblicazione di contenuti illeciti, falsi, offensivi, non conformi a legge, nonché impersonare la qualifica di altri soggetti.
- È vietato utilizzare la piattaforma per finalità diverse da quelle sanitarie consentite.
6. Proprietà intellettuale
Tutti i contenuti, software, layout e funzionalità della piattaforma sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e appartengono a CuraMe o ai suoi licenziatari. È vietata ogni riproduzione, distribuzione, modifica o sfruttamento senza autorizzazione.
7. Trattamento dei dati personali e sanitari
Il trattamento dei dati sanitari dei pazienti tramite la piattaforma avviene esclusivamente sulla base delle condizioni previste dall’art. 9, par. 2, lett. h) e par. 3 GDPR, sotto la responsabilità diretta del Professionista quale titolare del trattamento. CuraMe agisce solo quale responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR e secondo dettagliate istruzioni scritte fornite dal Professionista. Ulteriori dettagli sono disponibili nell’Informativa Privacy pubblicata in piattaforma.
8. Link e servizi terzi
La piattaforma può contenere link verso servizi o siti terzi. CuraMe non assume alcuna responsabilità per contenuti, funzionamento o sicurezza di tali servizi e non controlla direttamente il trattamento dei dati operato da terzi.
9. Modifiche ai Termini
CuraMe si riserva il diritto di modificare le presenti CU per esigenze normative, tecniche o organizzative. Le modifiche saranno comunicate per iscritto e avranno effetto dalla pubblicazione in piattaforma. L’utilizzo continuato implica l’accettazione delle modifiche.
10. Legge applicabile e foro competente
Le presenti CU sono regolate dalla legge italiana. Le parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole di eventuali controversie. In mancanza di accordo, sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Professionista, ove consumatore.