Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2025
1. Oggetto
Le presenti Condizioni d'Uso ("CU") regolano l'accesso e l'utilizzo dell'applicazione mobile CuraMe Health (di seguito "App"), gestita da:
CuraMe Ltd
Sede legale: 71–75 Shelton Street, Covent Garden, London WC2H 9JQ – United Kingdom
Company Number: 16426579
mail: info@curamesalute.it
La app permette agli utenti (di seguito "Utenti") la:
- Creazione e gestione del profilo utente per l'accesso all'area riservata
- Prenotazione di visite mediche tramite l'applicazione
- Gestione dello storico medico personale e familiare
- Strumenti di monitoraggio e prevenzione sanitaria
- Sistema di gestione e archiviazione della documentazione sanitaria
- Sistema di notifiche smart per la gestione della salute
- Suggerimenti personalizzati basati sui dati sanitari dell'utente
L'uso dell'app è subordinato all'accettazione integrale delle presenti CU e, dove richiesto, al rilascio di specifici consensi per il trattamento dei dati sanitari (art. 9.2.a GDPR), strettamente connessi alla finalità di dare esecuzione al contratto con l'Utente. Se l'utente non accetta integralmente le CU, è invitato a non utilizzare l'App.
2. Definizioni
- Dati Sanitari: I dati sanitari sono dati personali relativi alla salute fisica o mentale di una persona, compresi quelli generati da app o dispositivi digitali, che consentono di ricavare informazioni sullo stato di salute o che sono raccolti ai fini della prestazione di servizi sanitari.
- Professionisti sanitari: medici, farmacisti o altri operatori sanitari presenti nella piattaforma CuraMe per l'erogazione di servizi sanitari.
- Servizi: le funzionalità, i contenuti e gli strumenti sanitari digitali messi a disposizione dall'App.
- Utenti registrati: soggetti che creano un account personale sull'app per accedere ai servizi sanitari digitali.
3. Accesso e navigazione
- l'APP è accessibile gratuitamente a chiunque disponga di una connessione internet e di un dispositivo compatibile. I costi di connessione e strumentazione sono a carico del Visitatore.
- L'accesso ai servizi sanitari digitali richiede la creazione di un account, l'accettazione delle presenti condizioni e il rilascio di specifici consensi per il trattamento dei dati sanitari.
- CuraMe si riserva il diritto di sospendere o interrompere temporaneamente o definitivamente l'APP per motivi tecnici, di aggiornamento, manutenzione o sicurezza, senza preavviso.
4. Responsabilità
Del gestore
- CuraMe è responsabile della sicurezza, integrità e confidenzialità dei dati sanitari trattati tramite la piattaforma, in conformità al GDPR e alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali e sanitari.
- CuraMe non risponde per:
- informazioni o contenuti forniti autonomamente dai professionisti sanitari, salvo che questi non siano stati verificati o approvati da CuraMe;
- la gestione incorretta, illecita o in qualsivoglia maniera dannosa nei confronti dell'Utente da parte dei Professionisti Sanitari (ad esempio falsa qualificazione come dottore o specialista);
- interruzioni, malfunzionamenti o degradi di servizio dovuti a problemi di rete, servizi di terze parti, eventi al di fuori del controllo ragionevole di CuraMe;
- danni indiretti, incidentali o consequenziali derivanti dall’uso improprio dell’App da parte degli utenti o da terzi, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Dell'utente
L'Utente si impegna a:
- fornire Dati Sanitari e personali veri, corretti e aggiornati;
- custodire segretamente le proprie credenziali di accesso;
- utilizzare l’App e i Servizi in modo lecito, conforme alle presenti CU, alle normative vigenti e alle autorizzazioni/contenuti forniti in applicazione della funzione sanitaria;
- nel caso in cui utilizzi l'App per conto di altri famigliari, garantire di aver ottenuto i necessari consensi per il trattamento dei dati sanitari degli stessi;
- segnalare tempestivamente a CuraMe eventuali accessi non autorizzati al proprio account o qualsiasi uso non autorizzato dei propri dati.
5. Comportamenti vietati
È vietato:
- ostacolare il funzionamento dell'APP (es. hacking, tentativi di accesso non autorizzato, carico eccessivo del server);
- effettuare scraping o estrazioni massive di dati sanitari;
- pubblicare o trasmettere contenuti illeciti, offensivi, diffamatori o lesivi dei diritti di terzi;
- impersonare altri utenti o professionisti sanitari;
- utilizzare i servizi sanitari digitali per finalità diverse da quelle consentite.
6. Proprietà intellettuale
Tutti i contenuti (testi, immagini, loghi, software, layout) presenti in App sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e appartengono a CuraMe S.r.l. o ai suoi licenziatari. È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione, modifica o sfruttamento senza autorizzazione scritta.
7. Dati personali, trattamento e consenso
Il trattamento dei dati personali e sanitari raccolti attraverso l’App avviene in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e alle normative italiane ed europee in materia sanitaria. L’Utente, mediante il conferimento dei propri dati, acconsente espressamente al trattamento dei dati sanitari previsti per lo svolgimento dei servizi erogati, inclusi quelli relativi allo storico medico, monitoraggio, suggerimenti personalizzati, notifiche. I dati saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità di trattamento, salvo obblighi di conservazione previsti dalla legge. L’utente può esercitare in ogni momento i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità dei dati, limitazione del trattamento, opposizione, revoca del consenso, secondo quanto previsto dalla Privacy Policy.
8. Link a siti terzi
l'APP può contenere link a siti o servizi di terzi. CuraMe non è responsabile per i contenuti, il funzionamento o la sicurezza di tali siti.
9. Diritto di recesso
In conformità all'art. 59, lett. o) del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), l'utente prende atto e accetta espressamente che, una volta completata la registrazione e iniziato l'utilizzo della piattaforma CuraMe, perde il diritto di recesso previsto dall'art. 52 del medesimo Codice.
Tale esclusione del diritto di recesso è giustificata dalla natura stessa dei servizi digitali sanitari offerti da CuraMe, che vengono forniti immediatamente dopo la registrazione e comportano il trattamento di dati personali e sanitari dell'utente.
L'utente riconosce che:
- accedendo alla piattaforma e utilizzando i servizi, rinuncia espressamente al diritto di recesso;
- tale rinuncia è necessaria per garantire la continuità e la sicurezza dei servizi sanitari digitali;
- resta comunque impregiudicato il diritto dell'utente di cancellare il proprio account in qualsiasi momento, secondo quanto previsto nell'Informativa Privacy.
10. Modifiche alle Condizioni d'Uso
CureMe si riserva il diritto di modificare le presenti CU per esigenze legali, tecniche o normative. In caso di modifica sostanziale (cioè che incide su diritti, obblighi o responsabilità significativi per l’utente), CuraMe invierà un avviso tramite notifica push o email almeno 15 giorni prima dell’entrata in vigore. Le modifiche saranno pubblicate tramite l’App e sul sito web; l’uso continuato dopo l’entrata in vigore implica accettazione delle modifiche.
11. Legge applicabile e foro competente
Le presenti CU sono regolate dalla legge italiana. Prima di intraprendere azioni legali, le parti si impegnano a cercare una risoluzione amichevole delle controversie. In mancanza di accordo, sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio dell'utente-consumatore.